Il prossimo 10 ottobre è stata indetta la Giornata Nazionale di Psicologia.
E non è un caso che coincida con la Giornata Nazionale della Salute Mentale, proprio per ribadire la crescente attenzione che gli psicologi pongono verso le problematiche che caratterizzano il nostro tessuto sociale per ciò che concerne i disagi della sfera personale e relazionale.
“Obiettivo di questa iniziativa – afferma Fulvio Giardina, Presidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi – è quello di favorire il confronto e la sensibilizzazione sulle tematiche di cui si occupa la professione psicologica attraverso una corretta informazione e occasioni di approfondimento su temi sensibili, quali la promozione della persona, delle relazioni umane, della convivenza, la lotta alle diverse forme di disagio e fragilità, il benessere dei singoli, delle organizzazioni e delle comunità”.
Cosa c’entra la Giornata Nazionale di Psicologia con l’Università Popolare degli Studi Siciliana?
L’Università Popolare degli Studi Siciliana da sempre sensibile alla tematica del benessere e della salute mentale, non soltanto organizza giornate informative e seminari che aiutano a diffondere strumenti che siano d’aiuto a chi necessita di avere informazione e ascolto sul disagio, ma organizza dei corsi che hanno come focus il migliorare se stessi ed il benessere psicologico.
I primi 3 corsi in partenza riguardanole seguenti tematiche:
-come gestire stress, ansia ed attacchi di panico
-la comunicazione come strumento di relazione
-il problem solving.
Collegati nella sezione di psicologia per saperne di più o manda una mail a segreteria@universitastudisiciliana.it